
La "bucket list" per il tuo viaggio a Tahiti e nelle sue isole.
"Bucket list" è il termine anglosassone che indica le cose che ciascuno dovrebbe assolutamente fare nella sua vita. Se tu dovessi realizzare solo 10 sogni nella tua vita, venire a Tahiti dovrebbe essere uno di questi. E se la tua avventura polinesiana dovesse contare solo dieci tappe, permettimi di consigliarti queste esperienze uniche.

Dormire una notte in un hotel sopra la laguna
Lo sapevi? Mentre il termine "bungalow" è di origine anglo-indiana e le città lacustri esistono da millenni, il "bungalow sull'acqua" è nato in Polinesia.
Non c'è niente di meglio del fascino di una notte trascorsa sopra la laguna: addormentarsi con lo sciabordio dell'acqua, svegliarsi con un tuffo nelle acque turchesi. Irresistibile.
Sorvolare Bora Bora e Tupai in elicottero
Vivi l'esperienza di un volo con l'elicottero di Tahiti Nui. Un perfetto decollo verticale. La pista si allontana gradualmente, mentre la laguna, e poi l'oceano, si estendono a perdita d'occhio.
Le sabbie chiare che riflettono il cielo conferiscono all'acqua un colore irreale. Ovunque, la bellezza riempie lo spazio della Perla del Pacifico, in un'armonia che capita raramente di poter ammirare.
Lasciando l'isola a nord, ci avviciniamo a un cuore posato sull'oceano: l'atollo di Tupai. È l'isola più romantica della Polinesia.

Assistere all'innesto di un'ostrica perlifera nelle isole Gambier.
Recarsi a Mangareva nell'arcipelago delle Gambier - una delle ultime isole a est prima di Pitcairn e Rapa Nui - è più un rito d'iniziazione che un semplice viaggio.
L'ecosistema delle Gambier è un dono per l'allevamento delle ostriche perlifere, le cui perle, ottenute da innesti e allevate qui, sono tra le più belle della Polinesia.

Danzare con le balene
La Polinesia francese è un santuario per le balene. Tra giugno e ottobre, lasciano gradualmente le acque dell'Antartide per dirigersi verso nord.
Nelle Isole della Società, gli operatori turistici organizzano delle uscite in mare per permettere di ascoltare il loro canto o vederle immergersi nelle acque vicine.
Non cercare mai il contatto con l'animale, non infastidirlo, soprattutto perché le madri sono spesso insieme al loro piccolo. Abbandonati semplicemente alla bellezza di questo attimo di grazia.

Immergiti in un muro di squali
Alcuni passi delle Tuamotu, inclusi quelli dei famosi atolli di Fakarava e Rangiroa, offrono uno spettacolo sorprendente: veri e propri muri di squali.
Le scuole e i centri di immersione della zona ti porteranno in questi luoghi. Gli squali saranno onnipresenti. È un momento raro e suggestivo da vivere.

Pronunciare il fatidico "sì" a Bora Bora
Ti piacerebbe celebrare il tuo matrimonio con un'autentica cerimonia polinesiana o rinnovare le tue promesse nuziali secondo la tradizione locale? Allora Bora Bora fa al caso tuo.
Alle pendici del maestoso e sacro Monte Otemanu, con la soffice sabbia bianca sotto i piedi e la laguna cristallina come cornice, potrai giurare amore eterno in uno degli scenari più suggestivi del mondo.

Tatuare la tua vita sulla tua pelle
Il termine "tattoo", il termine anglossassone per "tatuaggio", deriva da "tātau" nella lingua Reo Ma'ohi. È una pratica millenaria tra i polinesiani.
A Tahiti e nelle isole troverai bravissimi tatuatori. Raccontagli cosa fai e chi sei, così potranno immortalare su di te il viaggio della tua vita.

Fare surf o ammirare l'onda più bella del mondo
Se avessi la possibilità di trascorrere un solo giorno a Tahiti, ti consiglio di utilizzarlo per ammirare Teahupo'o, l'onda più spettacolare del pianeta, che si forma sulla costa ovest della penisola.
Scelta come sede delle competizioni di surf delle Olimpiadi di Parigi 2024, con le sue onde dalla forza ipnotica, Teahupo'o rappresenta il Sacro Graal per i surfisti di tutto il mondo.

Cimentati nella "va'a" con i migliori vogatori del mondo
La va'a è la tipica piroga polinesiana a bilanciere. I polinesiani la usavano per i loro spostamenti nella laguna e per la pesca.
Grazie all'utilizzo di nuovi materiali, le canoe sono diventate più efficienti e la va'a è diventato uno sport a sé stante. Da praticare almeno una volta.

Pescare il pesce più grande della tua vita
La pesca in Polinesia è sempre stata sostenibile. Consiste nella pesca subacquea o nella traina per cercare di catturare differenti tipi di pesce. Prenota la tua escursione in mare.
Avrai l'opportunità di pescare un 'ā'ahi (tonno), un ha'urā (pesce spada o marlin) o un toheviri (tonno alalunga) durante una gita all'insegna dello sport e del divertimento.