
Dove immergersi a Tahiti?
La Polinesia francese è un vero paradiso per i sub. Località e isole leggendarie, tra cui le celebri Rangiroa e Fakarava, incantano i subacquei di tutto il mondo con la loro singolare bellezza. Sui pendii sottomarini, nei passaggi e in alcune aree dove il corallo forma strutture simili a giardini, incontrerai alcune delle forme di vita marina più rare e belle del mondo.

L'Everest delle immersioni subacquee
Per chi non ha familiarità con le immersioni, può essere sorprendente ascoltare i subacquei parlare dei loro luoghi preferiti e sentire due termini apparentemente contraddittori usati insieme: Polinesia ed Everest. Però, riflettendoci, questo strano accostamento ha una logica ineccepibile: la Polinesia francese è il Monte Everest dell'immersione subacquea. Le nostre isole costituiscono una meta da sogno per gli appassionati di immersioni subacquee, anche se la concorrenza è particolarmente agguerrita nel Pacifico meridionale.

La magia del corallo nelle isole di Tahiti
Questo dono proviene dalla geologia. Tutto è iniziato circa 3 milioni di anni fa, quando antiche isole hanno iniziato a venir erose e ad affondare, mentre il corallo cresceva lungo i loro bordi. Nei 2 milioni di anni successivi, con l'innalzamento del livello del mare, le isole più antiche, erose o troppo basse, scomparvero. Le strutture coralline formarono gli anelli circolari che oggi conosciamo come barriere coralline, creando lagune e passaggi di barriera che collegano l'oceano alle calme acque interne. Le lagune sono scrigni di vita, dove i giardini di corallo si dispiegano come foreste incantate sotto il mare e gli ecosistemi marini prosperano in perfetta armonia.
Il mondo sottomarino della Polinesia francese
Gli atolli si sono formati in questo modo. Là sotto, a decine di metri di profondità, in un regno che spazia dalle più diafane sfumature di blu alle più scure, si è sviluppata una vita marina di una ricchezza sbalorditiva.
La Polinesia francese ospita 85 atolli, di cui 76 nelle Isole Tuamotu, due nelle Isole Gambier, uno nelle Isole Marchesi e Australi e cinque nelle Isole della Società (Tetiaroa a nord di Tahiti, Tupai a forma di cuore a nord di Bora Bora, Manuae, Motu One e Maupiha'a a ovest di Maupiti e Bora Bora). La loro vita acquatica è assolutamente
eccezionale: qui gli atolli sono scarsamente popolati, la pesca è sostenibile, gli ecosistemi sono rispettati e la biodiversità marina è davvero impressionante.
Inoltre, ci sono 34 isole alte distribuite in cinque arcipelaghi, la maggior parte delle quali è circondata da lagune protette da barriere coralline che ospitano una ricca varietà di flora e fauna marina.
Pertanto, se intendi immergerti una sola volta nella vita, questo è il posto giusto per farlo!
Professionisti o principianti: un'esperienza subacquea per ogni livello
Mentre isole famose per le immersioni, come Rangiroa e Fakarava, attraggono subacquei esperti da tutto il mondo, quasi tutte le isole offrono esperienze di immersione per ogni livello di preparazione. È possibile trovare diving club attrezzati in ogni angolo delle isole e degli atolli. L'hotel o l'agenzia di viaggi saranno in grado di consigliarti il diving club migliore in base al luogo in cui soggiorni.
Ma passiamo alla domanda cruciale: quali sono i luoghi più spettacolari e imperdibili per le immersioni nella Polinesia francese? Tutto dipende dal tuo livello di preparazione.
Ogni isola custodisce i suoi tesori sottomarini più preziosi: rigogliosi giardini corallini, profonde spaccature nella roccia, intriganti cavità, suggestivi relitti di navi e persino di aeroplani, come il Catalina e la goletta Orohena che riposano nella laguna di Faa'a a Tahiti.
Ogni singola isola, senza eccezioni, regala immersioni indimenticabili, con siti adatti a qualsiasi livello di preparazione, dal principiante assoluto al professionista con brevetto. Tutti questi siti hanno nomi incantevoli, che promettono un momento di rara armonia con questi ecosistemi fragili e preservati: Rose Garden, Stingray Corridor, Coral Wall, White Valley, The Aquarium, La Source a Tahiti, Muri Muri a Bora Bora...
I migliori siti per le immersioni subacquee nelle Isole
I passaggi tra le barriere coralline sono da considerarsi più adatti a subacquei esperti a causa delle correnti spesso intense. Ma è senza dubbio qui che ti aspettano le esperienze più emozionanti. I passaggi di Tiputa a Rangiroa e Garuae a Fakarava, con la loro ampiezza di 1,6 km, sono scenari ideali per emozionanti immersioni in corrente lungo il versante esterno della laguna, quello che guarda l'oceano. Videoreporter e fotografi accorrono da ogni dove per immortalare questi siti di immersione di fama mondiale, non a caso soprannominati l'Everest delle immersioni subacquee.
In questi passaggi, nuoterai attraverso canyon di corallo multicolori, incontrando aquile di mare, razze leopardo, mante, delfini giocosi, tartarughe noncuranti e pesci di ogni forma e colore. Ma incontrerai anche i più grandi predatori, tra cui squali mako (i più veloci al mondo), parata (pinna bianca), tapete (punta bianca), raira (grigio), arava (limone) e toretore (squalo tigre). Gli antichi polinesiani consideravano gli squali messaggeri del dio Ta'aroa e animali totemici che proteggevano le famiglie nobili. Nella Polinesia francese gli squali sono protetti da più di 50 anni. Dai un'occhiata ai nostri pacchetti immersione per organizzare un viaggio da sogno alla scoperta delle isole.


Dove immergersi a Fakarava?
In questo atollo dove il pittore Matisse scoprì il blu che lo rese famoso, due siti di immersione sono particolarmente popolari:
- Garuae (nord), il passaggio più grande della Polinesia francese: 1.600 metri di larghezza.
- Tumakohua, noto anche come Tetamanu (sud).

Immersioni a Rangiroa: Tiputa e Avatoru
I migliori siti per le immersioni di Rangiroa si trovano in corrispondenza dei passaggi di Tiputa e Avatoru. Questi siti di fama mondiale regalano emozionanti immersioni in corrente attraverso canyon che pullulano di vita marina: delfini, razze, tartarughe e squali in abbondanza. Questo è il tipo di immersione per cui ci si allena tutta la vita.

Siti per immersioni a Bora Bora
Nel Passaggio di Teavanui, ideale per una dinamica immersione in corrente, oppure nel sito di Muri Muri, nel bel mezzo di un rigoglioso tappeto di coralli baciato da acque di un azzurro cristallino. Bora Bora è anche uno dei luoghi migliori per praticare lo snorkeling nelle Isole di Tahiti.

Il sito per immersioni di Coral Wall a Moorea.
Senza alcun dubbio, Coral Wall è il sito per immersioni più bello di Moorea. Questo luogo iconico offre viste subacquee mozzafiato ed è accessibile alla maggior parte dei sub.

Dove immergersi a Tikehau?
Come Rangiroa e Fakarava, anche Tikehau è un atollo delle Tuamotu, un vero paradiso per gli amanti delle immersioni. Tikehau vanta due siti di immersione principali: la Pearl Farm, un'ex coltivazione di perle oggi trasformata in un santuario per le mante, perfetta per i subacquei di primo livello, e lo Shark Hole ("trou aux requins"), riservato ai sub più esperti (livello III).

Il miglior sito per le immersioni di Raiatea
All'interno della laguna, in un luogo chiamato Les Roses, le formazioni coralline costituiscono l'habitat di una miriade di pesci. Questa è un'immersione per subacquei esperti (livello II).

Immersioni a Huahine: siti per principianti
Huahine è una magnifica isola dell'Arcipelago della Società. Se desideri trovare un ottimo sito per le immersioni, dirigiti verso Fa'a Miti, nella parte settentrionale dell'isola, e al Passaggio di Avapehi, dove potrai goderti rilassanti immersioni in corrente senza dover lottare contro forti flussi. Questi due siti sono ideali per i principianti.

Dove immergersi a Maupiti?
Nel suggestivo Motu Tuanai, situato nella parte sud-orientale dell'isola, un vero scrigno di ricca fauna sottomarina immerso in una laguna turchese dalle acque cristalline. A Maupiti c'è un solo diving center.
I nostri consigli per le immersioni a Tahiti e nelle altre isole
Nelle isole Marchesi, è presente un solo centro per le immersioni, precisamente ad Hiva Oa.
Nella maggior parte delle isole è possibile provare l'emozione di un'immersione introduttiva e ottenere il brevetto di Livello 1. Abbiamo condiviso alcuni dei luoghi più belli, ma ci sono tantissime gemme nascoste. Parla con gli istruttori subacquei e la gente del luogo per scoprire tutti i migliori siti della Polinesia Francese.
La domanda più frequente: riuscirai a vedere delle balene durante le tue immersioni? La risposta è: non è detto. Le megattere visitano le nostre acque soprattutto da luglio a ottobre. Sebbene gli avvistamenti durante le immersioni siano rari, potresti essere fortunato e riuscire a vedere una madre con il suo piccolo. Per ammirare le balene ti consiglio di partecipare a un'escursione di whale-watching appositamente organizzata, nel pieno rispetto di questi straordinari animali.