Immagine
Air Tahiti Nui Seattle TChu

Cosa fare negli Stati Uniti?

Cosa fare durante un viaggio negli Stati Uniti?

270 milioni di abitanti distribuiti su un'area grande 50 volte l'Italia. Tra Los Angeles e New York intercorre una distanza di oltre 4.000 km. Da nord a sud, ci sono più di 3.600 km. Quindi, consigliarti di non perderti nulla degli Stati Uniti sarebbe solo un'utopia. Ecco perché ho voluto proporti un viaggio nella terra federata dei 50 Stati che fosse basato sui temi di tuo interesse.

Se ti piacciono i grandi spazi aperti

Con i loro quasi 10 milioni di km², gli Stati Uniti sono la terra dei grandi spazi aperti. Montagne, praterie, deserti, orizzonti con paesaggi a perdita d'occhio sotto cieli infiniti… Noi che veniamo dal grande Oceano possiamo saziarci di terra qui. 

La prima meraviglia da ammirare per noi, che siamo stati cullati dai film hollywoodiani fin da piccoli, è quella geologica: i canyon. Naturalmente il Grand Canyon in Arizona è una tappa obbligata, ma anche i canyon dello Utah e del Colorado sono altrettanto impressionanti. 

Se ti piace l'acqua, le mangrovie e le paludi, il Parco delle Everglades, a sud di Miami, in Florida, è quello che fa per te.

Anche i deserti hanno il loro fascino. Autentico deserto verde dell'Ovest statunitense, le Grandi Pianure occupano l'intero territorio centrale degli Stati Uniti, con paesaggi indimenticabili nel Dakota e nel Wyoming. Le Grandi Pianure sono il regno delle erbe spazzate dal vento, dei bisonti e dei cani della prateria. 

Deserto color ocra dell'Arizona, con l'imperdibile Monument Valley, deserto stepposo del Nevada, Valle della Morte nel deserto del Mojave nel sud della California, deserto di Sonora dove il cactus saguaro crea paesaggi straordinari: questi deserti esercitano uno strano e penetrante fascino che disorienta lo spirito e permette alla mente di evadere completamente.

Air Tahiti Nui USA Yosemite MHaupt

Se ti piace la fauna selvatica

I grandi spazi aperti americani comprendono anche i parchi nazionali. Pianifica un apposito viaggio per visitarli, poiché ce ne sono 63 in totale. Il più grande, a nord, è il parco nazionale e riserva di Wrangell-St. Elias (Wrangell-St. Elias National Park and Preserve), in Alaska: 33.682 km². Come Fakarava, è una riserva della biosfera ed è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO, non da ultimo per i suoi giganteschi campi di ghiaccio. Da Tahiti è molto facile arrivarci, passando per Seattle e prendendo una coincidenza in code share con Alaska Airlines. 

Gli altri parchi nazionali da non perdere durante il tuo viaggio, partendo da Los Angeles, sono il Parco nazionale di Sequoia e quello di Yosemite, istituiti nel 1890. Partendo sempre da Seattle, c'è un parco nazionale straordinario che è a portata di mano: Yellowstone, il primo parco statunitense, che fu creato nel 1872. 

Air Tahiti Nui USA Tahoe RMorgan

Se ti piace sciare…

Allora gli Stati Uniti sono il posto giusto per te. Da Los Angeles e Seattle è possibile raggiungere giganteschi comprensori sciistici. Naturalmente i nomi di alcuni comprensori ti saranno molto familiari, tra cui la rinomatissima stazione sciistica di Aspen Snowmass in Colorado, ma il vero divertimento lo troverai più a ovest, vicino agli aeroporti di arrivo: Parc City – Canyons Resort nello Utah (550 piste e 4.500 ettari di montagna: numeri che parlano da soli); Heavenly è il paradiso degli sciatori americani, si trova sul lago Tahoe in California ed entra spesso in competizione con il Mammoth Mountain, che dista 2 ore di macchina. La California è la meta d'antonomasia per chi ama sciare, ma le stazioni di Seattle, di recente apertura, offrono comprensori sciistici molto completi.

Air Tahiti Nui USA Las Vegas Voo

Se ti piace il gioco d'azzardo…

Fino al '77 l'unico stato americano a legalizzare il gioco d'azzardo era il Nevada, il che ha dato vita a città come Las Vegas e Reno. Las Vegas è la città più visitata dai polinesiani: shopping, spettacoli, grandi alberghi, ristoranti, golf, insomma, è vero un parco divertimenti per eterni bambini - ;) 

Tuttavia, il gioco d'azzardo si è ampiamente diffuso anche al di fuori del Nevada, in molte città e stati: Atlantic City, New Jersey, Biloxi e Mississippi. Si è sviluppato in diversi luoghi e in diverse forme: principalmente su barche fluviali o crociere. In particolare, bisogna menzionare che essendo sovrane sul loro territorio, le riserve indiane possono aprire legalmente un casinò dall'avvento dell'Indian Gaming Regulatory Act nell'88. Dai bingo corner illegali del Novecento al centinaio di casinò presenti oggi nelle riserve, il passo è stato rapido. Vale sicuramente la pena fare almeno un salto.

Air Tahiti Nui USA route 66 DJmenez

Se ti piace la strada…

È una delle immagini più iconiche degli Stati Uniti: la grande striscia d'asfalto, segnata di giallo, che si snoda all'infinito su un filo sempre più stretto verso un orizzonte sconfinato. Questa immagine fa il paio con il caratteristico rombo di una moto mitica: un trip meraviglioso da fare con gli amici. 

Due percorsi nello specifico si prestano particolarmente bene a questa attività:

La Route 66: parte da Los Angeles fino a raggiungere Chicago nel nord-est, dopo aver attraversato i grandi paesaggi dell'ovest e del sud degli Stati Uniti (New Mexico, Texas, Oklahoma, Kansas). The Mother Road, come è stata soprannominata, annovera circa 3.940 km, e celebrerà il suo centenario nel 2026. È l'ideale per tuffarsi nel passato americano delle Corvette, delle Plymouth e delle Cadillac, dei motel sperduti (il Blue Shallow Motel è ormai storico), delle caratteristiche stazioni di servizio…

La Highway 1: 1.000 km di sconvolgente bellezza, che si estendono da Dana Point, a sud di Los Angeles, a Leggett, nel nord della California, famosa per la strada che attraversa una sequoia gigante. L'itinerario costeggia l'oceano per tutta la sua lunghezza. Il tratto più famoso parte da Monterey e si estende fino a Santa Barbara, passando per Big Sur, la costa più incontaminata. Una sosta al Bixby Bridge, che collega le due scogliere sull'oceano, è d'obbligo. Numerose piccole località balneari come Cambria, Pismo Beach e Morro Bay ti offriranno tappe piacevoli e originali da nord a sud.

E tanti altri possibili viaggi

Ci sarebbero ancora tanti altri temi da sviluppare: se ti piace visitare le città; lo spazio e Cape Canaveral; le spiagge; se ti piacciono i trekking in montagna; se ti piace il jazz e New Orleans; un viaggio sulla strada del vino o del bourbon; alla scoperta dei grandi edifici istituzionali, e tanto altro: te li proporremo presto.