
Cosa fare ad Auckland: le attrazioni da non perdere e qualche sorpresa
Auckland è una vivace metropoli situata sull'Isola del Nord della Nuova Zelanda, all'inizio della regione di Northland. Situata lungo una baia ricca di luoghi interessanti da vedere e costellata di meravigliose isole da visitare, è persino meglio di quanto non dicano le guide turistiche. Ed è anche molto più originale. Segui la guida.
Le attrazioni da non perdere
Ho girato Auckland in lungo e in largo più di cento volte. Sono felice di poter condividere le mie esperienze di viaggio, che sono piuttosto uniche, e di fornirti un punto di vista originale su questa città. Auckland è una città dinamica ed eccitante, che offre attività che forse non ti aspettavi.
Di certo non puoi perderti la scoperta del lungomare, la vista mozzafiato dalla Sky Tower (da cui puoi anche lanciarti con il bungee jumping), lo shopping lungo le due vie principali di Queen Street e Albert Street - e, ovviamente, il centro commerciale Westfield St-Lukes - lo zoo, il Parnell National Museum, e l'avventura che consiste nel raggiungere Waiheke in traghetto o fare escursioni sull'isola di Rangitoto. Ma Auckland è piena di tesori nascosti e la città si dispiega ben oltre una semplice manciata di distretti.
Eccone alcuni, che potrai visitare senza lasciare la città e senza noleggiare un'auto. In questo caso, monopattini, taxi e passeggiate sono i modi migliori per spostarsi in città.

In riva al mare
Iniziamo il nostro tour da Viaduct Harbour, il quartiere balneare a ovest del molo dei traghetti. Un superbo porto turistico ospita le regate oceaniche dell'America's Cup. Queste imbarcazioni sono maestose e, quando visiterai il molo, potrai salire a bordo e provare l'ebbrezza della velocità navigando nelle acque del Waitemata Harbour. Procedendo oltre, le isole di Rangitoto e Waiheke offrono un ventaglio ancora più ampio di visite e attività da intraprendere
Il Viaduct Harbour offre anche numerosi ristoranti e bar, un campo da minigolf a tre piani mai visto prima, un museo navale e una vasta rete di banchine per passeggiare, godersi l'aria aperta, ammirare gli artisti di strada e tanto altro ancora. Forte della sua prossimità a Queen Street e Albert Street, e con la vibrante atmosfera che si respira ai piedi della Sky Tower, Viaduct Harbour è un quartiere che cattura l'essenza della città e che non puoi perderti.

Aree di ristoro
A due passi dal Viaduct Harbour, ti consigliamo una visita all'Auckland Fish Market, dove l'area di ristoro all'aperto ti offrirà un'opzione diversa per i tuoi pranzi o brunch del fine settimana. Ancora negli anni Novanta, cimentarsi nell'apertura di ristoranti ad Auckland costituiva una mossa decisamente audace. Oggigiorno, un soggiorno ad Auckland si configura immancabilmente come un'esperienza enogastronomica, in una città che sposa con entusiasmo le influenze culinarie indiane, asiatiche, mediorientali ed europee. Visita assolutamente le aree di ristoro di Ponsonby Central, Britomart, Wynyard Quarter e Mission Bay, dove ti attende una ricca offerta di ristoranti esotici. Che la tua preferenza ricada su un ambiente esterno o su un locale recuperato e ristrutturato, potrai assaporare un'esperienza gastronomica di alto livello che acquista sempre più consensi di anno in anno.


Una tipica domenica neozelandese
Prepariamo un picnic, con una magnifica selezione di prodotti di Farro's, supermercato e gastronomia di Auckland (nel quartiere di Grey Lynn). Poi andiamo al Museo Nazionale di Parnell, che sorge su una collina nota come Auckland Domain. Ci sono tre motivi essenziali per visitare questo museo: capire meglio l'attività vulcanica di questa parte del mondo, ammirare la fauna e la flora esotica e, soprattutto, comprendere meglio la ricchezza della cultura Maori.
Dopo il museo, è il momento di dirigersi pochi chilometri a sud, verso Cornwall Park. Lì, nel cuore di Auckland, troverai ettari di campagna verdeggiante, boschi, prati, pecore e mucche, l'ideale per prendere una boccata d'aria fresca. È anche un luogo perfetto per picnic e attività in famiglia. Dopo un po' di relax, un'escursione da fare assolutamente è la salita a One Tree Hill, un antico vulcano considerato sacro dai Maori, la cui fortificazione (pā) più imponente sulla cima circondava un tōtara, un albero sacro e ormai estinto.

Shopping
Oltre alle attrazioni principali di Queen e Albert Street, ci sono due quartieri eccezionali che potrai esplorare senza doverti necessariamente rinchiudere in un centro commerciale (anche se, in caso di pioggia, lo troverai piacevole):
- A Ponsonby, la piccola Notting Hill, una sorta di piccolo villaggio all'interno della città, ci sono due chilometri di strada trafficata fiancheggiata da alberi secolari e numerosi negozi originali, alcuni dei quali sostengono Trade Aid, e molti artigiani specializzati.
- A Newmarket, con la sua via principale più rumorosa ma decisamente vivace, i negozi, pur mostrando talvolta un carattere più internazionale, mantengono un'atmosfera "kiwi" molto peculiare. La selezione di negozi è varia e originale, un po' per tutte le tasche.

Ti piace fare escursioni in città?
Auckland è una grande città: considera che ci sono circa 20 km tra Te Atatu, nella parte occidentale (c'è una bellissima passeggiata che puoi fare da Waterview, lungo la baia), e Remuera, nella parte orientale (dove si trova uno dei tanti, stupendi campi da golf della città, come anche quello di Titirangi a New Lynn). Ma se ti piace camminare, ti godrai sicuramente l'esplorazione della città a piedi. Il sistema di sentieri urbani, che si snoda dai grattacieli che circondano la Sky Tower fino al litorale e alle sue curatissime spiagge, è il più organizzato e diversificato che io abbia mai visto.
Vivi i momenti più importanti dell'anno
Auckland è una città effervescente e vi troverai una gran quantità di concerti. Grandi spazi come la Vector Arena, nel cuore della città, ospitano artisti di tutto il mondo. Se desideri rimanere informato, esistono diversi siti web specializzati, ma Air Tahiti Nui ha attivato un servizio di informazioni specifico per tutti i grandi eventi: concerti, partite internazionali, incluso il rugby - con gli All Blacks nel leggendario Eden Park Stadium - e anche cricket e polo, discipline sportive molto apprezzate dai Kiwi e dalle loro controparti inglesi.
Auckland è anche una città di corse di cavalli. L'ippodromo di Ellerslie (a Remuera) è il luogo più popolare per le corse di cavalli. Tra novembre e gennaio vi si svolgono diverse gare. Durante questi eventi - ad esempio Champagne Lawn, Cuvée riche, Garden Party, Martini Henry Lounge e The Turf on Champagne - l'eleganza nel vestiario per donne e uomini è sempre di rigore.

Scopri la città in un modo nuovo
Se vuoi scoprire la città da un punto di vista più spettacolare e diverso dal solito, fai un giro in elicottero per goderti Auckland e i paesaggi che la circondano visti dall'alto. Anche la vista della città dal mare è molto bella. Noleggia una barca o concediti una crociera privata su uno yacht di lusso tra le isole della baia.
Un'ultima cosa che ti consiglio vivamente di provare è il Float Culture, a Grafton (nella parte sud di Parnell): lì potrai galleggiare in una vasca piena di acqua calda e salata e sperimentare una sensazione di assenza di peso che all'inizio ti sembrerà strana, ma che poi si rivelerà molto rigenerante. È il modo ideale per tornare a casa dal tuo soggiorno in piena forma.